Nella piattaforma il banner “scopri se puoi fare domanda”.
In attesa dell’ordinanza ministeriale in cui saranno indicate le date per la presentazione delle domande, abbiamo aggiornato la piattaforma dedicata alla Mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2025/26, alla luce delle novità in introdotte dal nuovo CCNI 2025/28 sulla mobilità.
È suddivisa in aree tematiche ed è organizzata come una banca dati, in continuo aggiornamento, a disposizione di docenti, Ata e addetti ai lavori.
All’interno sono presenti molti materiali: tra questi, schede tecniche, la guida al nuovo contratto, le nostre FAQ sui dubbi più frequenti e le autodichiarazione da compilare e allegare alla domanda.
Con questo strumento, accessibile a tutti, offriamo un aggiornamento puntuale su quello che è un tema cruciale per tutto il personale della scuola, che coinvolge ogni anno migliaia di persone
Per accedere, vi basterà cliccare QUI o inquadrare il Qr Code presente qui sotto.
Scarica in anteprima la scheda di sintesi sui vincoli e le deroghe per i docenti.
fonte: uilscuola.it
Potrebbe interessarti (clicca sull’immgine o sul link):
Mobilità 2025-28, le novità con il nuovo contratto integrativo (SCHEDA E COMMENTO)
Per ulteriori informazioni:
Serafino 3282258300
Marco 3479688040
Franco 3917658533
Costantino 3472213667
Alessandro 3891785488
Nino (sede di Imola) 3887599121
Gianluca (sede di Molinella) 3392855649
Emidio (area Alto Reno Terme) 3917658534
Clicca sull’immagine per iscriverti alla Uil Scuola Rua di Bologna compilando la delega in ogni sua parte e allegando un documento di identità in corso di validità.
Entrambi andranno inviati al seguente indirizzo mail: bologna@uilscuola.it