Formazione Bologna
D’Aprile (UIL scuola E.R): “massimo impegno nelle Rsu“

“La complessità che la scuola sta vivendo necessita di un lavoro collegiale articolato, incentrato su un dialogo diretto con le persone che vi lavorano. Questo allo scopo di condividere strategie e linee politiche“.
Così il segretario generale Uil Scuola Emilia-Romagna e Bologna, Giuseppe D’Aprile, ha aperto la giornata di formazione in servizio per docenti e Ata sul tema ‘Le diverse professionalità nella scuola che cambia. Ruolo e funzioni del personale: la L. 107/2015. Opportunità e criticità nella contrattazione di istituto’.
“Parlare con le persone e non alle persone, ascoltarle, supportarle con risposte concrete, rappresenta l’abc per un
sindacato come la Uil Scuola che si considera al servizio delle persone – prosegue D’Aprile – Quanto sta accadendo nella scuola indica che la strada non può essere solo quella del rivendicare e rappresentare i bisogni collettivi limitandoli a quelli contrattuali e finanziari, ma anche quella di impedire scelte politiche che ricadano, in modo negativo, sui valori costituzionali e sulla dignità dei lavoratori“.
Ecco perché, osserva, “la leva strategica sono e saranno le Rsu. E’ con loro che dobbiamo confrontarci per influire sulle decisioni assunte nel pieno rispetto dei diritti del singolo e che devono vedere nella Uil Scuola un punto di riferimento serio e credibile“.
Questo è “un impegno che si basa sulla comune convinzione del valore della scuola statale, sul pieno riconoscimento del lavoro e su moderne ed efficaci relazioni sindacali – conclude D’Aprile – Come Uil Scuola, sosteniamo le
Rsu e i lavoratori della scuola nella loro azione di servizio e di tutela ora più che mai fondamentale a fronte delle
preoccupazioni e del disorientamento che sta caratterizzando il mondo della scuola“. (ANSA).